Disegno della pianta
In questa sezione sono contenuti gli articoli più recenti da utilizzare per le versioni 2019 in poi. In fondo alla pagina di ogni articolo troverai la compatibilità con la versione.
- Come importare una pianta con l'Intelligenza Artificiale
- Snap pianta in fase di disegno
- Offset custom quotatura automatica pareti e arredi
- Come progettare una piscina con DomuS3D
- Importare e utilizzare un'immagine per la creazione del progetto
- Funzione ricalca vani
- Come eliminare il soffitto inclinato e ripristinare un soffitto piano
- Creare muri fuori squadro conoscendo l’angolo
- Come forare soffitto e pavimento
- Creare un pilastro: i diversi approcci
- Come realizzare una nicchia sotto una finestra
- Creare un muro interno partendo da uno spigolo
- Come costruire un vano proseguendo la costruzione di un muro presente nel progetto.
- Modellazione avanzata di una parete e sguincio
- Disegnare muri interni senza suddividere il vano
- Come tracciare muretti interni al vano
- Gestione layer
- Come inserire un soffitto inclinato - modificare il tetto
- Crea vano da selezione
- Come disegnare una parete curva
- Snap disponibili in Planimetria
- Aperture e nicchie in parete
- Importa la pianta del vano da un file DWG/DXF
- Come inserire un soffitto inclinato nel caso di un multivano
- Come modificare il raggio di curvatura della parete curva
- Come realizzare pareti curve
- Rendering da un punto di vista esterno alla stanza
- Come accostare due vani
- Come disegnare pareti oblique
- Muro e parete: differenza e gestione