Supponiamo di dover realizzare un soffitto inclinato ad unica falda nella planimetria sottostante:
Il risultato dovrà essere il seguente:
Non è possibile realizzare un unico soffitto per l’intero appartamento ma va creato un soffitto inclinato per ogni singolo vano, uno alla volta: si consiglia di iniziare dal vano più grande.
Nel caso in cui il vano abbia spigoli con altezze diverse dai due estremi (il più basso e il più alto), si rende necessario tracciare linee di colmo fittizie (perpendicolari alla direzione della pendenza) passanti per tali punti in modo da poter fornire al programma l’altezza intermedia lungo la sezione passante per tali punti.
Procediamo quindi con un click destro all’interno del vano, scegliendo il comando Soffitto -> Modifica Soffitto dal menu contestuale che appare.
Disegnare due linee di colmo come indicato dalla linea tratteggiata nell’immagine sottostante. Per poter completare il comando è necessario conoscere tutte le altezze, fra cui quelle degli spigoli in comune tra le stanze. Indicare le altezze di tutti i vertici (usando il tasto TAB per passare da un vertice all’altro)
Mediante comando Click destro -> Applica verranno visualizzate le frecce indicative della pendenza creata.
Confermare il tutto mediante comando Click destro ->Termina.
A questo punto attivare uno dei due vani piccoli mediante doppio click e applicare nuovamente il comando Modifica Soffitto. Indicare le altezze di tutti i vertici ovviamente utilizzando la stessa altezza per gli spigoli in comune.
Ripetere la procedura per il terzo vano restante e verificare il risultato navigando gli ambienti dall’interno.
Per maggiori informazioni sul comando guarda questo video.
Questo articolo è valido per la versione 2019 e successive