Offset custom quotatura automatica pareti
In planimetria può capitare che quando attivi la quotatura automatica di una parete, questa si sovrapponga ad altri elementi presenti in pianta, rendendo così difficile la lettura di tale quota.
A partire dalla v. 2024, il tasto destro sulla quota automatica di una parete, intercetta l’elemento quota automatica e propone un menù contestuale con 2 comandi:
Con il primo comando “DISTANZA QUOTA-PARETE” puoi impostare una distanza personalizzata di tale quota dalla parete, che rimarrà tale anche nel caso in cui muovi la parete stessa.
Con il secondo comando “AGGIORNA” puoi forzare il ricalcolo delle quote automatiche di tutto il vano (cosa che talvolta può essere utile per aggiornare le quote automatiche delle pareti, nel caso in cui esse non siano state ri-calcolate automaticamente)
Offset custom quotatura automatica arredi
Puoi eseguire la procedura di personalizzazione della distanza delle quote automatiche anche negli arredi. Dalla planimetria, seleziona un elemento, click destro del mouse e dal menu contestuale seleziona "Quote automatiche" poi uno dei comandi per cambiare la posizione della quota desiderata.
In questo modo puoi impostare il punto nel quale, per quell’arredo, intendi posizionare la quotatura di larghezza o profondità. Questa modifica viene impostata sul solo arredo selezionato in progetto, e non viene quindi mantenuto posizionando nuovamente l’oggetto dalla finestra componenti. In aggiunta puoi modificare il colore della quota e al limite eliminare la quota stessa per reinserirla successivamente.
Questo articolo è valido per la versione 2024