Documentazione completa
In questa sezione puoi capire come utilizzare al meglio il programma
Disegno della pianta per la v. 2019 e la v. 2020 e la v. 2021
- Muro e parete: differenza e gestione
- Funzione Ricalca
- Come eliminare il soffitto inclinato
- Modalità di selezione in caso in entità sovrapposte
- Disegnare un muro fuori squadro conoscendo l’angolo
- Come forare soffitto e pavimento
Disegno della pianta per la v. 2018
- Gestione layer
- La porta che mette in comunicazione due vani non crea il foro sulla parete
- Come disegnare un soffitto mansardato a doppia falda
- La finestra delle Proprietà
- Modifica del colore, dello stile o dello spessore di una linea
- Crea vano da selezione
Arredi ed oggetti 3D
- Modifica scala mappatura di un materiale
- Abbaino
- Duplica Arredi ed Oggetti in serie
- Visualizzare le novità degli arredi nella finestra Componenti
- Che differenza c’è tra una parete e un muretto (oggetto 3D)
- Come realizzare travi per un soffitto inclinato
Navigazione ambiente
- Immagine di sfondo personalizzato
- Real-Time Rendering
- Creare fori e nicchie in modo veloce quando sei in 3D
- Come ottenere un filmato usando le viste salvate
- Come registrare un tour virtuale all’interno del vano
- Il soffitto è scomparso
Rivestimenti
- Estendere la posa mantenendo la texture della piastrella
- Come creare schemi di posa personalizzati (Modulo ripetibile)
- Come svuotare una fascia intermedia in una parete
- Come realizzare una cornice per uno specchio a muro
- Come mettere un listello a chiusura del rivestimento
- Come posare una piastrella il cui taglio deve essere eseguito in fondo
Rendering
- Compositing delle luci
- Crea un'immagine di rendering con V-Ray
- Post-produzione delle immagini di rendering - Regolazione immagine
- Nuova luce LED
- Come inserire una lampadina
- Come inserire un neon
Stampa e condividi il progetto
- Come creare una buona panoramica VR
- Pubblica i progetti nel tuo sito web con DomuS3D 360 micro-site
- Condividi una Panoramica 360° in Facebook
- Visualizzare Panoramiche 360° in DomuS3D
- Come condividere una panoramica 360° su Facebook o Pinterest
- Come inserire, all’interno del proprio sito, una Panoramica 360° pubblicata sul Cloud di DomuS3D 360
Database
- Selezione di un progetto: ricerca con filtro articoli
- Accedere alla scheda tecnica online dei prodotti
- Come visualizzare l’elenco dei progetti raggruppandoli in base a un criterio specifico
- Come visualizzare le schede della finestra Componenti
- Come cancellare gli elementi di arredo di un produttore specifico
- Come aggiungere un nuovo materiale nella finestra Componenti