Rendering
In questa sezione puoi imparare a creare immagini fotorealistiche del progetto e panoramiche 360°, semplici oppure stereoscopiche per poter essere visualizzate con occhiali dedicati
- Compositing delle luci
- Crea un'immagine di rendering con V-Ray
- Nuova luce LED
- Come inserire una lampadina
- Come inserire un neon
- Impostare uno sfondo HDR
- Opzioni all’interno del Render Manager
- Comandi presenti nel Render Manager
- Come faccio ad orientare la luce da orizzontale a verticale
- Come esportare un progetto per il Render Manager
- Come inserire un faretto
- Rendering da un punto di vista esterno alla stanza
- Come si utilizza Render Manager
- Gestione multipla delle luci
- Quando apro il progetto mi chiede di cambiare il motore di rendering
- Nel rendering la finestra è bianca, troppo luminosa
- Come raggruppare le luci (Regolazione luci EXR)
- Depth of Field: profondità di campo
- RealityRemod: App per la Realtà Aumentata
- Post-produzione delle immagini di rendering
- Richiamare Render Manager dal programma
- Clamp output
- Luce diffusa dalle aperture (Portal light)
- Luce artificiale
- Luce naturale (sole e cielo)
- La gestione delle luci
- Visible to camera
- V-Ray® 3.40: comparazione tra i livelli di qualità per rendering progressivi
- Modifica multipla delle luci
- Modifica la posizione della luce in 3D