Per impostare le opzioni all’interno del Render Manager cliccare sul pulsante Options .
Compare la seguente maschera:
Se vuoi utilizzare Render Manager sullo stesso computer sul quale continui a lavorare (con DomuS3D® oppure con altre applicazioni), ti consigliamo di impostare la priorità Normal o Low: senza questa accortezza difficilmente riusciresti a fare altre attività. Al contrario Imposta la priorità Hight quando vuoi elaborare i rendering di notte o in un momento della giornata in cui non utilizzi il computer.
Nella sezione Distributed rendering (V-Ray) puoi attivare il rendering distribuito nel caso tu stia utilizzando il motore di rendering V-Ray, questa opzione ti consente di distribuire il carico del processo di rendering su più computer, per un massimo di 10 contemporaneamente riducendo molto i tempi di rendering, in misura proporzionale ai core che le altre macchine possono condividere. Il rendering distribuito richiede tuttavia che tu abbia installato questo servizio anche sui computer che andrai a coinvolgere. Puoi aggiungere nuovi PC a questo servizio indicando il loro nome all’interno della VPN, o anche il loro indirizzo IP.
Nella sezione Log puoi indicare l’indirizzo di posta elettronica che riceverà una notifica non appena un job sarà stato elaborato. Inoltre il messaggio di posta elettronica potrà avere in allegato l’immagine ottenuta con il processo di rendering. Questo automatismo ti consentirà di dedicarti alle tue attività di progettazione, sapendo che sarà il Server ad avvertirti ogni qual volta un nuovo elaborato è disponibile in rete. Nel campo E-Mail server dovrai inserire le indicazioni del server di posta disponibile nella tua LAN, il quale deve essere abilitato all’invio di messaggi anche senza lo user profiling (questa impostazione può essere limitata, per motivi di sicurezza, alla sola LAN). Infine, devi installare anche un client di posta elettronica nel computer sul quale opererà Render Manager, client che dovrà essere associato al profilo di utente Windows che stai utilizzando per fare lavorare Render Manager.
Questo articolo è valido per la versione 2017 e successive