Dopo aver creato la planimetria dell'interno, con le relative aperture come porte e finestre, puoi procedere al disegno dell'area esterna e della piscina.
Utilizza gli oggetti CAD per disegnare il pavimento dell’area esterna, come il camminamento che porta alla piscina. Una volta realizzato anche il contesto esterno, puoi procedere nella creazione della piscina seguendo questi due metodi:
-
Scaricare le PISCINE dai cataloghi della pagina Live!
-
Utilizzare i comandi CAD per disegnare la piscina secondo dimensioni specifiche
1. Scaricare le PISCINE dai cataloghi
- Puoi trovare piscine predefinite nei cataloghi della pagina Live! di DomuS3D, nella sezione ARREDI, sotto ESTERNO-GIARDINO, dal produttore MATICAD. Gli elementi 3D PISCINE sono elementi “autoforanti” creano automaticamente un foro quando vengono posizionati su un oggetto creato tramite strumenti CAD.
- Trascina l’elemento PISCINA nella scena e posizionalo sull'oggetto desiderato. Utilizza il tasto H per impostare l'elevazione corretta dell’elemento d’arredo rispetto all'oggetto su cui vuoi posizionarlo.
Elemento d’arredo “piscina rett” trascinata su un volume CAD e rivestita con piastrelle
2. Utilizzare i comandi CAD
- Attiva il comando “Polilinea” dalla barra degli strumenti di DomuS3D e disegna gli oggetti necessari.
- Crea i gradini utilizzando gli strumenti CAD.
- Per posizionare oggetti come i gradini di accesso alla piscina, utilizza le proprietà degli oggetti per impostare l'elevazione desiderata. o il comando “Muovi3D” per spostarli nella vista navigazione, utilizzando gli assi cartesiani o inserendo le coordinate.
N.B. La procedura descritta da questo punto in poi è valida per entrambi i metodi sopra descritti.
Assegna Materiali alle Parti della Piscina
Dopo aver disegnato la piscina, con gli elementi 3D dei cataloghi o con i comandi CAD, assegna il materiale utilizzando il metodo del Drag&Drop. Trascina il materiale dalla libreria e rilascialo sull'oggetto desiderato.
Immagine planimetria con esterno (oggetti per creare piscina)
Immagine della struttura della piscina vista dalla navigazione (senza acqua)
Inserimento dell’Acqua nella Piscina
- Disegna un oggetto che rappresenti il volume dell'acqua con il comando “Rettangolo” o “Polilinea”, coprendo tutta la profondità della piscina. L'estensione orizzontale dovrebbe essere leggermente più grande degli oggetti che formano la piscina per evitare problemi di visualizzazione durante il rendering.
- Una volta creato il volume dell'acqua, assegna il materiale “ACQUA” dalla libreria MATICAD dei materiali generici. Scarica e aggiorna i materiali, se necessario.Puoi assegnare il materiale dalla planimetria o dalla navigazione e una volta assegnato ti sembrerà che l’oggetto sia diventato trasparente.
Immagine navigazione della piscina con l'aggiunta dell'acqua. L'oggetto, al quale è stato assegnato il materiale, risulta trasparente.
Aggiunta degli Elementi d'Arredo
Completa il progetto aggiungendo ulteriori elementi d’arredo per migliorare la scena, come sdraio, ombrelloni, piante e altri oggetti per rendere l'ambiente più realistico.
Immagine navigazione con oggetti/arredi
Impostazione dello Sfondo e della Luce Naturale
Utilizza uno sfondo HDR dalla libreria di DomuS3D per un'illuminazione naturale adeguata. Puoi ruotare lo sfondo per adattarlo alla tua immagine. Se preferisci, puoi usare un’immagine JPG come sfondo e regolare manualmente la luce naturale.
Creazione del Rendering
Dopo aver impostato la sorgente luminosa e lo sfondo, avvia il rendering per produrre l’immagine finale del tuo progetto.
Questo articolo è valido per la versione 2021 e successive