Per realizzare dei muretti divisori all’interno di un vano, si utilizzi il comando Nuovo Muro. Si può partire da un muro perimetrale specificando le distanze dai due rispettivi spigoli (si può passare dall’una all’altra con il tasto TAB della tastiera). Per modificare il punto di aggancio alla parete digitare il tasto P della tastiera.
Tracciare il profilo desiderato e, in fase di tracciamento dei singoli tratti è possibile, con il tasto destro del mouse, attivare il comando Imposta Spessore dal menu contestuale, nel caso si vogliano specificare spessori diversi. Una volta tracciato il muro secondo le proprie esigenze, terminare il disegno con il tasto destro del mouse cliccando il comando Termina.
Per modificare l’altezza del muro appena inserito, selezionarlo e cliccare con il pulsante destro del mouse per attivare il comando Altezza (nel caso in cui la parete interna è composta da più segmenti allora la modifica dell’altezza può essere fatta o solo sul singolo segmento selezionato o su tutto il muro).
Questo articolo è valido per la versione 2019 e successive