Esistono diversi approcci per realizzare un pilastro.
Quello più semplice è di utilizzare il comando Crea Pilastro (per vederne il funzionamento, consulta questo articolo).
Il pilastro, come si può vedere dall’immagine successiva, risulta essere posizionato adiacente alla parete, ma non integrato ad essa (nel caso di piastrellazione della parete il conteggio viene eseguito correttamente in quanto la porzione di muro coperta dal pilastro non viene rivestita).
Per far sì che il pilastro diventi un tutt'uno con la parete su cui è posizionata, seleziona l’elemento e con un click destro del mouse attiva comando Aggancia.
Con questo comando il pilastro viene integrato al muro, situazione strutturalmente più corretta da come si vede nell'immagine seguente.
Nel caso in cui vuoi creare un pilastro in un angolo/spigolo del vano, puoi ottenere un buon risultato modellando la parete, ed aggiungendo un rientro (per maggiori informazioni consulta il seguente articolo).
Un terzo metodo consiste nel tracciare con il comando Linea o Polilinea dei segmenti sulla parete che rappresentano i muri interni. Partiamo da una situazione come quella visibile nella prossima immagine.
Con il comando Nuovo muro traccia i singoli pilastri, a cui è possibile impostare da subito il corretto spessore (per maggiori informazioni consultare l'articolo).
Al termine della procedura il risultato sarà il seguente:
Articoli correlati:
Questo articolo è valido per la versione 2020 e successive