Durante la creazione di un nuovo progetto, l’applicazione provvede ad inserire in automatico il soffitto orizzontale, tenendo conto dell’altezza delle pareti che compongono il vano.
Nel caso in cui si debba realizzare un soffitto inclinato, questo può essere essere applicato al vano attivo, per cui, nel caso di ambienti multivano, l’operazione deve essere eventualmente ripetuta su ciascun vano presente nel progetto.
Posizionare il cursore in un punto vuoto interno al vano e cliccare il pulsante destro del mouse: dal menu contestuale selezionare il comando Soffitto -> Modifica soffitto.
Il programma in automatico visualizza le altezze degli spigoli interni della stanza rendendo disponibile la modifica di ciascuna digitando il nuovo valore: per spostare il focus da un campo di immissione dati all’altro utilizzare il tasto TAB della tastiera.
Consideriamo i vari casi di soffitti inclinati, partendo dal più semplice, il soffitto a una falda:
Dopo aver cliccato sul comando è sufficiente modificare l’altezza dei due spigoli più bassi. Cliccando il pulsante destro mouse e selezionando il comando Applica viene visualizzata una freccia che indica la pendenza della falda (verso a salire). Cliccando Invio da tastiera viene confermato e chiuso il comando.
In navigazione il risultato che si ottiene è il seguente:
Per maggiori informazioni sul comando per realizzare questo soffitto guarda questo video.
Nel caso di soffitto a due falde:
In questo caso è necessario inserire delle linee di taglio aggiuntive (tecnicamente definite linee di colmo) che permettono di definire la posizione di nuovi spigoli. Con il mouse tracciare dunque una linea che attraversa il vano (i punti della linea possono essere indicati con un click del mouse in maniera libera oppure riportando la posizione esatta lungo la parete di partenza). Dopo aver confermato questa operazione il programma visualizza i nuovi vertici dei quali è possibile specificare l’altezza (immagine 1). Dopo aver modificato le altezze dei singoli vertici, attivando il comando Applica vengono visualizzati gli indicatori di pendenza (immagine 2).
In navigazione il risultato che si ottiene è il seguente:
Per maggiori informazioni sul comando per realizzare questo soffitto guarda questo video.
Questo articolo è valido per la versione 2019 e successive