Con questo comando è possibile creare una colonna interna/esterna ad un vano o agganciarla ad una parete.
Attivare il comando cliccando sul pulsante Crea pilastro nella sezione Planimetria della ribbon.
In questa versione di Domus3D è possibile creare un pilastro sia a centro stanza sia accostata alla parete. In quest’ultimo caso spostando il mouse sulla parte interna della parete è possibile specificare il punto esatto in cui si desidera far partire la colonna o utilizzando il pulsante sinistro del mouse oppure immettendo la distanza della colonna dallo spigolo destro/sinistro della parete (per passare da uno all'altro campo di immissione utilizza il tasto TAB della tastiera) e premi Invio.
Quindi specificare le dimensioni del pilastro: anche in questo caso è possibile seguire una procedura rapida con il pulsante sinistro del mouse oppure digitare le dimensioni precise e accurate della colonna.
Il programma esegue comunque un controllo nel costruire il pilastro. Questo non può sovrapporsi a muri già esistenti. La procedura è la medesima, nel caso in cui si voglia disegnare il pilastro a centro stanza.
Questo articolo è valido per la versione 2019 e successive