Consideriamo la seguente planimetria (le unità di misura qui riportate sono in metri).
In questo caso si conoscono le diagonali interne e la lunghezza della parete.
Per costruire quindi questa planimetria dopo aver disegnato la prima parete verticale di sinistra tramite il comando Nuovo Muro, cliccare con il pulsante destro del mouse e dal menu contestuale attivare il comando Imposta diagonale
Il programma chiede di indicare la lunghezza della diagonale (distanza dal punto precedente) e la lunghezza della parete che si vuole disegnare (lunghezza parete).
Se ad esempio, dopo aver disegnato la parete A si deve disegnare la parete B, con il comando Nuovo Muro ancora attivo, cliccare il pulsante destro del mouse e attivare il comando Imposta Diagonale.
Nella maschera che compare quindi riportare come diagonale la misura 6,61 (è la diagonale che collega la parete A e la parete B), mentre la lunghezza della parete B da indicare è 4,78.
Questo articolo è valido per la versione 2019 e successive