Per applicare un’immagine ad una parete, ad esempio una carta da parati, è sufficiente trascinarla sul 2D della parete interessata. Con il mouse posizionati sopra l’immagine e clicca il pulsante destro.
I comandi presenti nel menù contestuale sono:
Muovi: posso posizionare l’immagine nel punto che desidero
Ridimensiona: permette di ridimensionare l’area a cui si vuole applicare l’immagine scelta (ad esempio posso applicare l’immagine in modo tale che non rivesti tutta la parete ma solo un’area circoscritta)
Elimina: elimina l’immagine inserita
Posiziona: specifica la posizione dell’immagine sulla parete. Il riquadro rosso (in basso a sinistra) stabilisce l’origine della immagine, mentre il riquadro giallo (in alto a destra) permette di scalare. Il riquadro verde (in basso a destra) permette di ruotare l’immagine. Una volta eseguite le varie modifiche clicca il pulsante destro del mouse e scegli il comando COMPLETATO per confermare il tutto (Attenzione: se la dimensione dell’immagine è più piccola rispetto alla parete, si possono creare degli effetti di ripetizione. L’immagine deve essere proporzionale, dimensionata in base alle dimensioni della parete stessa).
Ripristina: ricarica l’immagine originale annullando tutte le modifiche fatte
Mantieni proporzioni: mantieni attiva l’opzioni in modo tale da modificare le dimensioni senza che Domus3D alteri le proporzioni dell'immagine.
Materiale: puoi applicare all’immagine inserita informazioni relativi all’opacità, rifrazione ecc.
Collegati a questo link per vedere il video relativo al comando.
Questo articolo è valido per la versione 2017 e successive.