Gli oggetti possono essere facilmente spostati in tutte le direzioni lavorando all'interno della finestra di Navigazione ambiente.
Fai click con il pulsante destro del mouse sull'oggetto quando ti trovi in Navigazione ambiente; comparirà un menu contestuale, all'interno del quale potrai selezionare il nuovo comando Muovi 3D.
Si aprirà un controllo 3D interattivo, chiamato Gizmo, come puoi vedere nella prossima immagine.
Il controllo interattivo è composto da 3 assi selezionabili (detti anche assi Gizmo), uno per ogni direzione nello spazio (X, Y, Z). Se fai click su uno degli assi con il pulsante sinistro e trascini, noterai che l’oggetto si muove in modo coerente all'asse (direzione) selezionato.
Lo spostamento effettuato con il mouse, è estremamente comodo e veloce, anche se può essere meno accurato nel caso in cui si voglia posizionare l’oggetto in un punto preciso.
Per questo, è possibile utilizzare la finestra Posiziona (presente nell’angolo alto di sinistra dello schermo quando ci si trova in modalità Gizmo) nella quale è possibile specificare la coordinata di destinazione dell’oggetto. N.B.: le coordinate fanno riferimento al sistema assoluto all'interno del quale è collocato il progetto.
Anziché trascinare l’oggetto lungo uno dei suoi assi, è possibile utilizzare i piani Gizmo, che vincolano l’oggetto a muoversi all'interno del piano selezionato. Nelle immagini seguenti puoi notare che il piano selezionato viene evidenziato con un colore giallo.
Per uscire dalla modalità Gizmo è sufficiente fare nuovamente click con il pulsante destro del mouse in un qualsiasi punto della scena, o selezionare il pulsante ESC della tastiera.
Questo articolo è valido per la versione 2017 e successive