La giusta scelta dei materiali e texture (legno, metallo, marmo, ecc.) assegnati agli elementi presenti in scena ed il corretto settaggio dei parametri, costituiscono, insieme al posizionamento e al bilanciamento delle luci, alcune delle componenti fondamentali per ottenere un’immagine fotorealistica.
DomuS3D si avvale dell’integrazione di uno dei più diffusi motori di rendering professionali, V-Ray. La famiglia di materiali di riferimento si chiama VRayMtl.
Per aggiungere un nuovo materiale puoi scegliere tra due metodi:
Primo metodo
Dalla scheda dei materiali dei Componenti clicca sul pulsante Nuovo (vedi figura sotto)
La finestra di dialogo che appare a video consente di definire le caratteristiche del nuovo materiale che verrà salvato in database e quindi potrà essere utilizzato anche per le elaborazioni successive.
Dopo aver digitato il nome e la descrizione del nuovo materiale, è necessario specificarne il tipo (VRayMtl per il motore V-Ray) e scegliere la Tipologia di appartenenza. Per rendere più facile e veloce la procedura di creazione di un nuovo materiale, DomuS3D consente di caricare dei valori preimpostati (pulsante Preset) partendo da un materiale con proprietà simili e già presente in database. In questo modo basta solamente apportare le opportune modifiche che caratterizzano il nuovo materiale.
Secondo metodo
Dalla scheda di navigazione clicca sul pulsante Materiali
Questa finestra mostra tutti i materiali correntemente utilizzati nel progetto che si sta elaborando. La creazione di un nuovo materiale a partire da questa finestra potrà rimanere d’uso esclusivo del progetto corrente oppure potrà essere aggiunta in database. Con la seconda opzione il nuovo materiale sarà disponibile per le successive elaborazioni.
Per salvare in database il materiale creato o modificato all’interno di un progetto è necessario utilizzare il pulsante Aggiungi al database.
Questo articolo è valido per la versione 2022 e successive