Nel momento in cui applichi un rivestimento ad una parete o al pavimento se la piastrella scelta è di tipo stonalizzato il programma in automatico mescola in maniera random le grafiche delle piastrelle.
Puoi identificare un rivestimento stonalizzato dal simbolo grafico che appare in basso a sinistra nella sua anteprima.
In questo caso puoi sostituire l'immagine della piastrella con un'altra presente nel set di immagini stonalizzate dell'articolo tramite il comando Personalizza stonalizzazione.
Ogni volta che si applica l’effetto stonalizzato compare la maschera sottostante in cui viene richiesto di specificare la modalità di modifica (consigliamo di attivare l’ultima opzione “Piastrella ambiente totale” nel caso in cui la si voglia applicare all’intero progetto).
Se utilizzi una piastrella senza il simbolo di stonalizzazione puoi applicare l’effetto manualmente selezionando la posa nella finestra Navigazione virtuale o in Parete2D, facendo click con il pulsante destro del mouse e scegliendo il comando Crea Effetto Stonalizzato (vedi figura sotto). In questo caso il programma crea comunque tale effetto, semplicemente ruotandola in maniera casuale in modo da avere un effetto più realistico della posa.
Questo articolo è valido per la versione 2017 e successive