Vediamo come personalizzare una posa in parete, creando il tipico effetto chiamato a degradé.
Dopo aver aperto la finestra di navigazione, inquadra la parete sulla quale vuoi operare, quindi seleziona lo schema di posa dinamico desiderato e trascinalo in parete.
Otterrai il risultato seguente. Lo schema dinamico presente in parete è ora pronto ad ospitare il minimale. Seleziona, nella finestra delle Componenti, la piastrella desiderata, quindi trascinala sullo schema dopo aver verificato di aver prima impostato la modalità di inserimento "Sostituisci piastrella ripetuta", in basso nella finestra Componenti.
Lo schema si adatterà dinamicamente in base al formato del minimale, ed otterrai così una posa uniforme su tutta la parete. Per procedere con la personalizzazione, dovremo ora operare all'interno della finestra 2D. Fai click con il tasto destro del mouse sulla posa, e seleziona il comando Parete 2D.
Apparirà quindi la finestra della vista parete in 2 dimensioni:
A questo punto è necessario eliminare dalla posa le piastrelle indesiderate. Seleziona, dalla Ribbon, il comando Rivestimenti - Modifica - Elimina, ed inizia a selezionare con il tasto sinistro del mouse le piastrelle indesiderate (evidenziate con un bordo blu nella prossima immagine). NB. Un metodo efficace per velocizzare questa fase è quello di posare lo schema, anziché a tutta parete, specificando l'altezza massima che deve raggiungere la fascia. In tal modo le piastrelle da eliminare saranno ben inferiori.
Quando hai terminato la selezione premi il tasto destro del mouse per confermare l'eliminazione. Otterrai il risultato della prossima immagine. Ricorda che puoi chiedere all'Applicazione di stonalizzare le piastrelle, per avere un effetto ancora più realistico. Per stonalizzare in modo casuale fai click con il tasto destro sulla piastrella che vuoi stonalizzare, quindi seleziona il comando Crea effetto stonalizzato.
Ora torna in finestra di Navigazione, e valuta il risultato ottenuto in 3D. Può capitare che la finitura della parete sia differente da quella utilizzata per la posa. Quindi apri la sezione dei Materiali in finestra Componenti, scegli il materiale che intendi associare alle pareti, e trascinalo sia sulla posa appena personalizzata, sia sulle altre pareti del vano, in modo da ottenere un effetto uniforme, come puoi notare dalla prossima immagine.
Con la stessa tecnica puoi personalizzare le pose nei modi più disparati. Guarda, ad esempio, l'effetto della prossima immagine:
Questo articolo è valido per la versione 2017 e successive