Anzitutto è necessario che il file immagine si trovi sul disco locale del computer in cui è installato il programma e non in un disco esterno tipo chiavetta o altro.
L’immagine della piastrella da inserire nella base dati avere queste caratteristiche:
-Formati JPG o PNG;
-Nelle immagini NON devono essere presenti alterazioni cromatiche o di luce (ad es. colpi di luce, di flash, oppure riflessi).
-L’immagine della piastrella deve essere orientata e ritagliata come l'immagine seguente
NB: Se non hai già un file immagine a forma esagonale con gli angoli bianchi o non hai la possibilità di ricavarla tu come descritto sopra, in fondo all'articolo ti spiegheremo come fare.
Nella scheda DATABASE della Ribbon in alto, seleziona il comando "Operazioni piastrelle" poi "Nuovo"
Si apre una finestra nella quale puoi specificare i dati anagrafici del minimale.
Quando arrivi nella sezione "Formato" fai clic sul pulsante Semplice… e scegli Esagono
Ora devi inserire le tre misure dell’esagono: b= base, h=altezza e d=lato.
Queste solitamente vengono fornite dal produttore, se invece hai necessità di ricavarle puoi far riferimento allo schema semplificativo qua sotto:
La maggior parte degli esagoni sono regolari, ma esistono anche casi di esagoni schiacciati (tipo quadrotto) per i quali queste formule, ovviamente, non sono più valide:
Ecco un esempio per ricavare base e altezza di un esagono il cui lato b misura 5,8 cm:
b = 5,8 x 2 = 11,6 cm -> h = 11,6 x 1,732 = 10,04 cm
Conferma con il pulsante Ok e associa l'immagine della piastrella in "File immagine" cliccando sul pulsante con i tre puntini, conferma nuovamente con il pulsante Ok per inserire la piastrella esagonale in database.
Non hai l'immagine della piastrella a forma esagonale? niente paura!
Puoi ricavare una piastrella esagonale da un immagine quadrata:
Nella sezione "Formato" scegli "Esagono" e inserisci le misure corrette come spiegato nel paragrafo precedente. Successivamente in "File immagine" puoi selezionare la tua immagine quadrata e il DomuS3D farà il resto con il ritaglio.
In questo modo l'immagine di ANTEPRIMA che vedrai a sinistra sarà ovviamente quadrata (anzichè esagonale) ma quando la poserai funzionerà perfettamente!
Questo articolo è valido per la versione 2017 e successive