Se il progetto contiene aperture o finestre (sempre importanti quando si effettua il rendering della scena, in quanto la presenza della luce solare è fondamentale per ottenere un’immagine di rendering efficace) può essere utile lasciare che i clienti vedano un’immagine reale dell’esterno.
A tale scopo è possibile aprire la finestra di navigazione, spostare il punto di vista in modo tale che si possa vedere la finestra e l’esterno, selezionare il comando Sfondo presente nel gruppo NAVIGAZIONE della Ribbon e scegliere un’immagine panoramica dello sfondo tra quelle disponibili.
Facendo click su uno degli sfondi disponibili appare immediatamente l’immagine al di fuori dalla finestra: sposta il cursore per ruotare lo sfondo quanto necessario.
Gli sfondi infatti sono solitamente immagini panoramiche che consentono di visualizzare viste a 360°. La procedura di installazione rende già disponibili diversi sfondi, sebbene sia possibile scaricarne di nuovi dalla sezione Catalogo nella pagina Live!
Gli sfondi sono file .dds (salvati nella cartella …\DomuS3D\Bitmap\Backgrounds), e si possono aggiungere sfondi propri copiando file .dds, (ma anche .png o .jpg, sebbene questi non siano panoramici) in questa cartella oppure selezionando una cartella di lavoro nuova per gli sfondi usando il tasto '…'.
Inoltre per ogni sfondo è possibile associare un valore di esposizione, che verrà utilizzato con le nuove versioni dei motori di rendering.
Questo articolo è valido dalla versione 2017 e successive