Se si desidera salvare un punto di vista 3D per poi ritrovarlo quando si riapre il progetto, si può fare click sul comando Salva Vista nella sezione NAVIGAZIONE della Ribbon.
Un metodo più veloce per ottenere il medesimo risultato è quello di selezionare il tasto funzione F4 della tastiera.
Selezionando il comando "Gestione Viste" si accede all'elenco di tutte le viste salvate nel progetto ed è possibile fare click sul nome per passare da una vista all'altra.
Salvare una vista è importante quando:
- vuoi creare un filmato o camminare nella scena (come descritto nei paragrafi seguenti)
- vuoi creare immagini di rendering con la stessa prospettiva (usando eventualmente piastrelle/colori/oggetti diversi) per consentire al cliente di concentrarsi sulle variazioni osservando la scena dallo stesso punto di vista.
Il tasto del cestino nella maschera consente di cancellare la vista selezionata.
Si osservi inoltre che se sono state salvate delle viste, quando si apre la finestra di navigazione l’applicazione utilizzerà il primo punto di vista dell’elenco come posizione preimpostata per la navigazione.
Puoi passare da una vista salvata all'altra con il tasto acceleratore Ctrl+Freccia Destra o Ctrl+Freccia Sinistra.
Questo articolo è valido per la versione 2017 e successive