Se abbiamo appena creato un progetto, l’unica finestra aperta (oltre alla pagina Live!) è quella di planimetria. Per visualizzare il progetto in 3D devi lanciare il comando che ti consente di aprire la finestra di navigazione virtuale 3D dedicata (per informazioni in merito consulta questo articolo).
Per farlo si possono scegliere 3 comandi diversi:
1. Seleziona il tasto Naviga presente nella barra multifunzione (fare riferimento al gruppo Viste 3D) sia nella sezione PLANIMETRIA che in quella VIRTUAL 3D.
2. Usa la combinazione di tasti Shift + F6 oppure CTRL + 3 (a meno che non sia stata personalizzata in modo diverso).
3. Fai click con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi vuoto della planimetria e seleziona dal menu contestuale il comando Navigazione virtuale. Vedi immagine seguente.
Se la finestra di navigazione è già aperta, selezionando uno dei comandi di cui sopra non si aprirà una seconda navigazione, ma quella esistente diventerà visibile in primo piano.
Non è necessario chiudere la finestra di navigazione quando si torna in planimetria; puoi lasciarla aperta e continuare a lavorare in planimetria o nella finestra 2D di modifica parete/pavimento. Infatti, quando è inattiva, la finestra di navigazione non utilizza le risorse del computer e si aggiorna automaticamente con le novità del progetto una volta che diventa nuovamente attiva.
Infine, Ctrl + TAB è una combinazione di tasti molto utile che ti consente di passare tra le finestre aperte di qualsiasi applicazione WindowsTM.
Questo articolo è valido per la versione 2021 e successive