Nel caso in cui si apre la finestra di Navigazione e si vede il vano completamente buio per prima cosa è necessario controllare nella finestra Planimetria se sono presenti delle luci.
Nel caso di un vano chiuso (senza finestre) è assolutamente indispensabile inserire una lampadina, possibilmente in posizione centrale, in modo da illuminare correttamente l’ambiente (per informazioni su come inserire questa luce consulta il seguente articolo).
Se nel progetto è presente una lampadina verificare che:
- l’elevazione non sia superiore all’altezza del soffitto.
- la circonferenza che rappresenta l’ampiezza del fascio di luce sia sufficientemente grande.
Se risulta troppo piccola allora la stanza non verrà illuminata a sufficienza. Pertanto, selezionare la luce con il pulsante sinistro del mouse e cliccare sul pulsante Muovi presente nella toolbar dinamica.
Vengono visualizzati gli snap relativi alla lampadina, in particolare quello relativo alla posizione (A) e quello relativo all’ampiezza (B). È possibile quindi modificare la dimensione della circonferenza agendo su quest’ultimo snap (il primo clic con il pulsante sinistro del mouse in corrispondenza del punto B aggancia la circonferenza a cursore e il secondo clic determina la dimensione della circonferenza).
Questo articolo è valido per la versione 2017 e successive