PREMESSA
Il programma è protetto con chiave software: questo tipo di protezione, pur richiedendo la presenza costante della connessione ad Internet, è molto flessibile ed è dotato delle seguenti caratteristiche:
- L’accesso avviene tramite piattaforma cloud, per cui servono solo le credenziali di accesso (Username e Password).
- Non si corre il rischio di furto o di perdita della licenza.
- In caso di dimenticanza delle credenziali d’accesso è possibile reimpostarle.
- Si può permettere ad un collega dislocato in altra sede o in trasferta di utilizzare la licenza in quanto non è vincolata ad un solo computer (ovviamente un solo accesso alla volta è permesso e l’eventuale multiuso può avvenire in modo mutuamente esclusivo).
- Puoi gestire un pool di licenze da assegnare, ad esempio, dinamicamente, agli Architetti con i quali sei maggiormente in contatto, affinché essi possano collaborare nella messa a punto di un progetto (contatta il tuo agente di zona per farti spiegare meglio questa opportunità)
- Puoi utilizzare il programma anche su macchine virtuali (Virtual Machine).
Se sei un nuovo utente e non hai mai utilizzato DomuS3D, è necessario accedere al sito web di Maticad e richiedere le credenziali che ti serviranno poi per avviare il programma ed accedere ai vari servizi disponibili online: clicca qui per fare la registrazione.
In alternativa alle chiavi software, per chi avesse problemi di connessione internet, il programma può avvalersi eventualmente anche di una protezione hardware (chiavetta USB): ma è una modalità di licensing, questa, ormai desueta che sconsigliamo per diversi motivi fra i quali il rischio di perdita di possesso.
REQUISITI HARDWARE
Consigliamo di controllare le specifiche hardware richieste per utilizzare il programma al massimo delle potenzialità: clicca qui
DOWNLOAD DEL PACCHETTO D'INSTALLAZIONE
Un requisito fondamentale per poter installare ed usare DomuS3D 2022 è che il sistema operativo ospitante sia un sistema a 64 bit successivo a Windows 8.0. In ogni caso la procedura di installazione verifica la congruità del sistema e se qualcosa non va impedisce l’installazione avvisando quale componente non soddisfa i requisiti.
Clicca qui per verificare tutti i requisiti minimi necessari.
Per avviare la procedura di scaricamento e installazione del programma si faccia riferimento alla e-mail che riceverete a conferma della creazione della chiave di accesso.
Il link indicato nella e-mail permette di accedere ad una pagina web dalla quale richiedere il download cliccando il bottone “Scarica” (vedi immagine sotto, numeri 1 e 2).
In fase di scaricamento è possibile vedere in basso a sinistra lo stato di avanzamento del download e la stima del tempo residuale necessario (vedi immagine sotto, numero 3).
Al termine del download cliccare sul file per eseguirlo e, nella finestra che si apre, procedere cliccando sul pulsante "Installa" per l'estrazione del pacchetto.
In automatico verrà decompresso l'archivio e al termine parte la procedura di installazione.
NB. Se l’installazione non parte in automatico, eseguire manualmente il file Autorun.exe presente nella cartella in cui è stato scompattato il set di installazione che, se non è stata cambiata, è C:\MATICAD.
Poiché per una corretta installazione si devono avere i diritti di Amministratore, la procedura verifica se tale requisito è soddisfatto, ed eventualmente chiede conferma per poter procedere. Rispondere affermativamente per proseguire.
PREPARAZIONE ALL'INSTALLAZIONE
La procedura di installazione si avvia presentando la seguente finestra di dialogo nella cui parte superiore sono riportate le informazioni di sistema.
INFORMAZIONI DI SISTEMA
Per quanto riguarda la sezione con le Informazioni di sistema (System Info), la procedura esegue delle verifiche di compatibilità del sistema su cui si sta per effettuare l'installazione e fornisce il risultato tramite "semafori" (verde, arancio, rosso) a fianco di ciascuna componente significativa. Prima di tutto viene
verificata la versione del sistema operativo: se non compatibile, compare la seguente schermata e l'installazione viene inibita:
Il sistema operativo ospitante deve essere a 64 bit successivo a Windows 8.0.
La memoria di sistema è un altro parametro verificato che può impedire l'installazione nel caso sia inferiore a 8 GB:
Nel caso in cui la memoria del computer sia inferiore a 8 GB, l’installazione non procede. Se sono presenti 8 GB di Ram, la procedura segnala, tramite apposito colore arancio del semaforo, che non si tratta di una condizione ottimale per lavorare: . Si consiglia infatti di avere almeno 12 GB di RAM o quantità superiore.
Viene anche verificata la risoluzione dello schermo e, qualora risultasse inferiore a 1024x768, segnalata in arancione come risoluzione non ottimale . l'installazione verrebbe inibita. Nei computer degli ultimi anni questo requisito, in genere, risulta soddisfatto.
Viene infine verificato lo spazio disco libero delle unità presenti nel sistema per mostrare eventuali situazioni di dischi pieni dove l'installazione è fortemente sconsigliata:
Le soglie di attenzione, per ciascuna unità disco, sono le seguenti: se lo spazio è minore di 10 GB il semaforo è rosso e si deve evitare di effettuare l'installazione su tale unità. Se lo spazio disponibile è compreso fra 10 GB e 50 GB il semaforo segnala una situazione non ottimale tramite apposito colore arancio .
Il disco predefinito scelto automaticamente dall’installazione è quello di sistema ( generalmente il disco C:\ ). Qualora questo risulti pieno oltre l’80% della sua capienza, è consigliabile cambiarlo scegliendone uno più capiente (ad esempio, come nell’esempio sopra, il disco D:\ ).
Nel caso in cui siano installate versioni precedenti del programma, la più recente fra queste viene indicata al centro della finestra, sotto le informazioni di sistema:
INSTALLAZIONE
Se sul proprio computer è già presente una versione precedente di DomuS3D, NON è necessario effettuare un backup preliminare tramite il pulsante “Backup/Restore” in quanto l’installazione permetterà di importare automaticamente i dati dalla precedente installazione.
Il comando “Backup/Restore” potrà invece risultare utile nel caso in cui si debba trasferire il database del programma, da un PC ad un altro.
Procedere con la installazione cliccando sul pulsante “Full Installation” (Installazione Completa) che provvede ad installare sia DomuS3D che gli applicativi satellite (Render Manager, Suite Consolle, Application Manager, Real Time Rendering e Composer.) le cui installazioni singole sono eventualmente accessibili tramite il bottone “Install Tools”.
Nella finestra successiva compare la seguente schermata in cui sono disponibili i selettori delle lingue di installazione compatibili con il Sistema operativo installato:
Qualora la lingua desiderata non compaia fra quelle disponibili, si prega di contattare il supporto tecnico per verificarne l’eventuale disponibilità.
In ogni caso la lingua di default “Inglese” è sempre disponibile e, comunque, indipendentemente dalla lingua selezionata in fase di installazione, all’interno del programma è possibile cambiare lingua di utilizzo dell’applicazione in qualsiasi momento.
L’installazione avviene in 2 fasi distinte: nella prima viene effettuata una verifica delle componenti necessarie del sistema operativo eventualmente già presenti o da installare.
Al termine di questa prima fase potrebbe essere richiesto il riavvio della macchina: per una corretta installazione è bene assecondare la richiesta.
Al riavvio, la procedura riprenderà automaticamente passando alla fase successiva.
Nella seconda fase viene installato DomuS3D e, in sequenza, le applicazioni satelliti: poche e semplici finestre di dialogo permettono di eseguire l’installazione in modo ottimale.
Procedere e selezionare sempre “avanti” e “installa”
In caso di aggiornamento da una versione precedente vi è una ulteriore, IMPORTANTE richiesta relativa alla possibilità di importare (o meno) i dati (cataloghi e progetti) dalla precedente installazione per poterli avere disponibili anche in quella nuova: si consiglia vivamente di farlo, anche nel caso in cui si pensi di non averne più bisogno, perché poi, in seguito, NON sarà più possibile recuperare i vecchi progetti.
Se si ha a disposizione molto spazio nel PC, un’altra precauzione, a salvaguardia della fruibilità futura (importazione) dei propri progetti, è quella di esportare i package di progetto creandosi così un archivio (magari suddiviso per clienti o per periodi temporali) in cui ogni file rappresenta un progetto che potrà essere ricaricato in qualunque circostanza futura, nonché su un computer diverso purchè abbia installata la stessa versione di DomuS3D o una successiva.ù
Al termine della procedura selezionare “Fine”
SUITE CONSOLE - AVVIO PROGRAMMA
Una volta installato il programma, sul desktop sarà presente una sola icona, quella della Suite Consolle, una sorta di pannello di controllo centralizzato per gestire l’esecuzione di DomuS3D e dei suoi applicativi e/o servizi «satelliti». Clicca qui per approfondire.
Lanciando l’esecuzione di DomuS3D o di uno degli altri programmi, si apre la finestra in cui sono richieste le credenziali della licenza d’uso.
Se sei un nuovo utente e non hai mai utilizzato DomuS3D, è necessario richiedere le credenziali che ti serviranno poi per avviare il programma e usare i vari servizi alla fine dell’installazione. Clicca qui per fare la registrazione.
AGGIORNAMENTO CON CHIAVE HARDWARE
Se si è dotati di chiave hardware e si è acquisito il diritto di usufruire della nuova installazione, al primo avvio della suddetta viene effettuato automaticamente l’aggiornamento via web della chiave. Se per qualche motivo l’operazione non può essere portata a compimento, compare a video la seguente finestra:
In tal caso è necessario richiedere a MATICAD (support@maticad.com) il file di aggiornamento.
Una volta ricevuto il file di sblocco della licenza, procedere cliccando sul link evidenziato in rosso e confermare la richiesta successiva tramite il pulsante "SI". Selezionare il file .v2c ricevuto e verificare che si riesca ad avviare il programma.
Questo articolo è valido per la versione 2022 e successive