- Suite consolle
La finestra di gestione dei programmi può ora essere iconizzata.
- Risolti problemi di rallentamento e movimento a scatti in Navigazione, nonchè casi di crash con schede grafiche di ultima generazione.
- Sistemate varie anomalie nelle operazioni di personalizzazione, posizionamento e rappresentazione di porte e finestre (cambio verso di apertura e disegno di porta scorrevole, nonché casi di crash con oblò).
- Migliorata la procedura di importazione di planimetrie DWG/DXF per supportare disegni molto complessi con muri irregolari. Corretta anomalia dello zoom in planimetria.
- Migliorate le performance nel calcolo degli snap su entità CAD. E' ora comunque possibile interrompere il rilevamento automatico premendo il tasto ESC. Gli elementi CAD contenuti in layer nascosti sono esclusi dal rilevamento degli snap: è quindi possibile nascondere dei layer di un DWG/DXF per velocizzarne il calcolo.
- Le aperture ora possono essere posizionate anche su muri irregolari (con spessore variabile): la preview appare in viola. Il muro viene modificato automaticamente per adattarsi all'apertura.
- Inserito un nuovo comando per “rettificare“ lo spessore di una porzione di muro irregolare. Il comando è disponibile nella barra multifunzione: Planimetria -> Modella parete ->Rettifica muro.
- Aggiunto, nel menu contestuale di un progetto, in planimetria, il comando "Cambia Origine" che consente di spostare l'intero progetto in un altro punto di coordinate (X, Y) da specificare (come riferimento viene considerato il punto medio dell’intera planimetria).
- Risolta l’anomalia relativa all’inserimento di finestre per tetti in alcune configurazioni di soffitto inclinato.
- Corretta l’anomalia relativa alla visualizzazione 2D delle nicchie.
- Corretto malfunzionamento nella stampa dei prospetti pareti (immagine con sfondo nero).
- L’importazione dei file FBX ora carica correttamente anche i materiali.
- Bug fixing vari.
Questo articolo è valido per la versione 2021 e successive