Per muovere il vano e tutto ciò che esso contiene da un punto all’altro dell’area di lavoro, spostarsi nella finestra planimetria e fare click con il pulsante destro all'interno del vano in un punto vuoto. Dal menu contestuale cliccare sul comando Posiziona -> Muovi.
Il vano e tutto il suo contenuto vengono evidenziati (vedi immagine sottostante).
Con il cursore posizionarsi all’interno del vano e, tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse, spostarsi nel punto in cui si vuole posizionare il vano. Con il comando Sposta ancora attivo è possibile ruotarlo utilizzando i pulsanti '+' e '-' della tastiera, che consentono, rispettivamente, rotazioni di 45° in senso antiorario ed orario (gli stessi comandi sono presenti nel menu contestuale che compare cliccando il pulsante destro del mouse).
Un doppio click con il pulsante sinistro del mouse conferma e chiude il comando.
Nel momento in cui, muovendo il vano, lo si avvicina ad un altro vano presente nel progetto, DomuS3D permette di accostarlo, fondendo le due pareti comunicanti. Non è possibile invece spostare un vano all’interno di un altro vano.
Quando si sposta il vano, vengono spostati coerentemente anche tutti gli elementi contenuti al suo interno (elementi d’arredo, oggetti 3D, gruppi, luci, quote e testi, …).
Questo articolo è valido per la versione 2019 e successive
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.