Se, in finestra planimetria, si fa click con il pulsante destro in un punto vuoto all'interno del vano, è possibile selezionare il comando Copia, che consente di copiare in memoria un vano e tutto il suo contenuto (elementi d’arredo, oggetti 3D, gruppi, luci, quote e testi, …).
A questo punto è possibile:
- Effettuare il comando “incolla” all’interno dello stesso progetto (viene utilizzata questa tecnica per poter disporre di due soluzioni diverse di piastrellazione, ad esempio, consultabili all’interno dello stesso progetto)
- Chiudere il progetto corrente, aprire un nuovo progetto vuoto e incollare il vano in memoria: in questo modo è possibile modificare il progetto creando una soluzione alternativa e mantenere i due progetti distinti e separati (se questo è lo scopo, questo metodo è consigliabile rispetto al precedente, in quanto il progetto non si appesantisce troppo e quindi la velocità di elaborazione non subisce rallentamenti)
- Aprire un altro progetto fatto in precedenza e incollare il vano in memoria considerandolo una aggiunta ai vani già presenti: è infatti possibile crearsi un multivano elaborando singolarmente ciascun vano in progetti distinti e poi al termine, unirli in questo modo tutti insieme.
Questo articolo è valido per la versione 2019 e successive