Per semplificare l’operazione di creazione delle planimetrie multivano più complesse, è possibile importare file CAD di tipo DXF o DWG, e ricalcare le geometrie dei vani con l’apposita funzione “Ricalca Vani”.
Il comando si attiva automaticamente quando si crea un nuovo progetto con il flag attivo “Importa planimetria DWG / DXF”. (per maggiori informazioni su come importare la pianta del vano Dwg/Dxf leggi il seguente articolo
Una volta selezionato il file della planimetria da importare, compare il messaggio di richiesta di conferma per procedere all’operazione di ricalco.
Il procedimento consiste nel tracciare prima di tutto il perimetro esterno dell’intera struttura del multivano e poi procedere a ricalcare le singole stanze interne. Il programma provvederà a creare gli spessori dei muri per differenza fra l’area iniziale del multivano e le aree dei singoli vani.
Con il comando attivo, quindi, si proceda tracciando in senso orario il perimetro esterno dei muri del multivano.
In seconda battuta si proceda con l’individuazione delle stanze tracciano il perimetro interno dei singoli vani che formano la planimetria.
In questa fase, inoltre, è possibile riprodurre eventuali smussi o rientri, presenti nella progetto.
Una volta ultimata l’operazione di definizione di tutti i vani, confermare con il comando “Termina”.
DomuS3D crea a questo punto il progetto completo che può poi essere elaborato/modificato come un qualsiasi altro progetto.
Se si decide di non effettuare subito l’operazione, è tuttavia possibile attivare il comando di “Ricalca vani” successivamente, tramite l’apposito bottone presente nella barra degli strumenti in Planimetria.
Per maggiori informazioni sul comando guarda questo video
Questo articolo è valido per la versione 2021 e successive