Una delle novità di Domus 2018 è la maschera di Domus3D 2018 Starter.
Una volta installato il programma, sul desktop sarà disponibile una sola icona, quella dello Starter, che è una sorta di pannello di controllo per gestire DomuS3D® e i suoi «satelliti».
- DomuS3D®2018: AvviaDomuS3D®
- Help: permette di accedere alla nuova piattaforma di supporto online e di inviare una mail di richiesta di intervento al Supporto Tecnico. Nella mail è bene precisare il nome dell’azienda e cercare di essere il più chiaro possibile nella descrizione del problema. Potrebbe essere utile anche uno screenshot dell’errore che compare a video e allegare eventualmente il file errorlog_cl.txt presente nella cartella Bin del programma. Sempre da questa pagina è possibile effettuare una ricerca del sito di guida online (https://support.domus3d.com).
La ricerca può essere eseguita anche dalla pagina Live! nell’area evidenziata nella figura sotto:
- Render Manager: applicativo che consente di effettuare rendering in modo separato ed indipendente, con la possibilità di gestire la coda dei processi in attesa.
- Application Manager: applicativo che consente di effettuare la manutenzione ed il backup della propria installazione.
- Composer: applicativo che consente di impaginare in modo assolutamente personalizzato le stampe del progetto, creando fascicoli e cartigli.
Questo articolo è valido per la versione 2018