A partire dalla versione 2018, DomuS3D® consente di interagire con l'App di Realtà Aumentata RealityRemod.
RealityRemod è una tecnologia innovativa, unica sul mercato mondiale delle superfici e dell’interior design, con la quale è possibile inquadrare una scena con uno smartphone oppure un Tablet, e sostituire pavimenti/rivestimenti in modo semplice ed intuitivo. Fai click qui per vedere come funziona l'App, e per capire come scaricarla.
Nel prossimo video puoi vedere come utilizzare il modulo Photo3D:
Il 'progetto' di Realtà Aumentata salvato sul tuo iPad/Smartphone può essere inviato al progettista DomuS3D®, che può caricarlo nell'Applicazione e sostituire il materiale sulle superfici che sono state individuate all'interno dell'App.
In questo modo è possibile operare direttamente su una foto reale, senza dover necessariamente creare un progetto virtuale. Questa funzionalità può essere molto utile, ad esempio, nella valutazione di nuove pavimentazioni di cucine e living, centri commerciali, hall, grandi spazi... o comunque tutti quegli ambienti in cui buona parte del progetto può restare tale, mentre ciò che deve essere sostituito è semplicemente uno o più rivestimenti.
Per attivare la funzione Photo3D devi:
- farti inviare il progetto dall'App, via posta elettronica (il file ha formato .rr)
- creare un progetto, oppure aprire un progetto esistente. Quindi esegui il comando Crea Photo3D presente nella sezione Strumenti della Ribbon:
Assegna un nome alla cartella Photo3D. La cartella con l'immagine di Realtà Aumentata verrà automaticamente inserta tra gli allegati del progetto che hai aperto.
L'applicazione ti chiederà di selezionare il file con il progetto di Realtà Aumentata che è stato spedito da RealityRemod (estensione .rr).
Una volta caricato il progetto RR, l'immagine sarà disponibile all'interno dell'Applicazione. Quella che vedi nella prossima immagine è la versione originale della stanza:
Se muovi il mouse sull'immagine, puoi vedere quali sono le superfici modificabili. Seleziona la superficie sulla quale vuoi operare, ed inizia a rivestirla con nuovi materiali. Nella prossima immagine puoi vedere una variante della stanza con uno dei materiali disponibili all'interno del programma:
Facendo click con il pulsante sinistro sulla superficie è possibile:
- Attivare la modalità 'Sposta posa': puoi spostare la posa allineandola dove necessario. Tieni premuto il pulsante sinistro sulla posa e sposta il mouse
- Attivare la modalità 'Ruota posa': puoi ruotare la posa in modo dettagliato
- La modalità 'Ruota' è disponibile solo per rivestimenti, per i quali talvolta può essere utile allineare meglio la posa alla prospettiva della parete
Nella prossima immagine puoi vedere la toolbar che appare una volta selezionata la superficie:
NOTA.
Altre App che possono inviare progetti in Realtà Aumentata compatibile con il modulo Photo3D di DomuS3D® sono:
Porcelanosa Viewer: fai click qui per vedere l'App nello Store
IrisGroup AR: fai click qui per vedere l'App nello Store
Questo articolo è valido per la versione 2018 e successive