Lo stesso concetto di posa descritto al paragrafo Rivestire tutte le pareti con una singola piastrella può essere utilizzato lavorando su una sola parete. Se desideri rivestire una sola parete, fai click con il pulsante destro del mouse su tale parete e seleziona il comando Attiva posa. Colme puoi vedere dall'immagine, un vantaggio di questa modalità operativa è di vedere immediatamente le altezze di ogni singola fascia.
Nota: se non il comando Attiva posa non è visibile in fondo al menu contestuale, probabilmente la causa è dovuta al fatto che non hai attivato la sezione RIVESTIMENTI nella finestra Componenti.
Una volta attivata la parete, tutte le operazioni di drag&drop e di gestione delle fasce faranno riferimento soltanto a tale parete. Fai click con il pulsante destro del mouse oppure premere il tasto Esc sulla tastiera per uscire da questa modalità e liberare la parete.
Iniziamo ora ad utilizzare una ulteriore finestra operativa. Tecnicamente nell'applicazione (e nel manuale) viene chiamata Finestra di Modifica Rivestimento. Si tratta di una finestra 2D dove è possibile visualizzare una qualsiasi superficie frontalmente (come si può vedere nell'immagine seguente). Hai diverse opzioni per aprire la finestra di modifica rivestimento relativa ad una Parete:
- se sei in finestra Planimetria: fai doppio click con il pulsante sinistro del mouse sulla linea interna della parete
- se sei in finestra di Navigazione: fai click con il pulsante destro del mouse sulla parete e seleziona il comando Parete 2D
Facendo click con il tasto destro sulla parete mentre ci si trova nella finestra Parete 2D, troverai i medesimi comandi per personalizzare la posa che già hai visto per la finestra di Navigazione.
Puoi quindi effettuare il drag&drop delle piastrelle dalla finestra Componenti per creare la posa a fasce che vedi in questa immagine.
Questo articolo è valido per la versione 2017 e successive
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.